Entretiens sur la poésie

la Dimora del Tempo sospeso

Entretiens sur la poésie

Yves Bonnefoy
Stefania Roncari

Entretiens sur la poésie

«Le poème nomme
ce qui se perd
»

La presenza, il sensibile nella sua immediatezza e pienezza, si dà prima di ogni parola, la più piccola parola nasce per dire la presenza. Questa presenza muta del mondo, che precede il poema e che lo obbliga a definirsi come ritorno. Il compito della poesia è quello di raggiungere la verità.
Bonnefoy rigetta la preminenza dell’immagine e della poesia disincarnata e adotta una via intermediaria, tra sogno e realtà: “la poesia permette la conoscenza del mondo e possiede un ruolo ontologico”.
In “Entretiens sur la poésie” c’è un articolo, Poésie et vérité, nel quale l’autore giudica il rapporto tra scienze, filosofia e poesia. Bonnefoy afferma che le verità matematiche si appoggiano su sistemi coerenti, ma inadeguati al mondo-referente; mentre la filosofia si fonda sulle categorie del linguaggio, sui concetti che sono solo…

View original post 1.286 altre parole

Processi mortali e fotografia

kalosf

…A ben guardare è il senso della morte ad avvolgere il mondo. La fuga a ritroso verso la vita è come un flusso di disperazione che si traveste di luce e di colore, suonando marcette allegre verso l’abisso. Eppure la via mortale è chiaramente tracciata e nessuno può ritrarsi dal percorrerla. Prima o dopo. In questo percorso la fotografia, la scrittura della luce, è affermazione di stasi nel processo mortale. Fermare il momento significa renderlo eterno. Perché questa è in fondo l’eternità: attimo presente. La fotografia è espressione decisionale, è momentanea interruzione del corteo mortale, è come uno stop al centro della via verso l’abisso. Quando il fotografo scatta, con qualunque mezzo lo faccia, interrompe il processo temporale e catapulta l’attimo nella stasi atemporale, dunque nell’eternità. La domanda che si pone è se sia esperienza vera di eternità quella che viene posta dalla fotografia o semplice illusione… La scrittura della…

View original post 98 altre parole