È in corso di stampa
La nota del curatore alla seconda edizione:
Ho inserito nell’antologia altre quattordici poesie:
− Узник (Il prigioniero), 1837;
− «Когда волнуется желтеющая нива…» («Quando s’agita il campo di grano biondeggiante…»), 1837;
− Дума (Meditazione), 1838;
− «Не верь, не верь себе, мечтатель молодой…» («Non credere, non credere a te stesso, giovane sognatore…»), 1839;
− Дары Терека (I doni del Térek), 1839;
− И скучно и грустно (E mi annoio e mi rattristo), 1840;
− Пленный рыцарь (Il cavaliere prigioniero), 1840;
− Сон (Il sogno), 1841;
− Договор (Il patto), 1841;
− Тамара (Tamara), 1841
− Морская царевна (La principessa del mare), 1841;
− Пророк (Il profeta), 1841;
− «Нет, я не Байрон, я другой…» («No, non sono Byron, io sono un altro…»), 1832;
− Русалка (La Rusalka), 1832.
Sono tutte già tradotte in italiano, per questo le avevo tralasciate, salvo «Quando s’agita il campo di grano…», Il prigioniero e Meditazione inserite tra le note nella versione di Tommaso Landolfi. Però anche le altre sono liriche importanti, e mi è sembrato che senza di esse il ritratto di Lérmontov fosse incompleto. Certo, il lettore di buona volontà avrebbe potuto reperirle altrove, benché non sia semplicissimo, ma non mi è sembrato giusto costringerlo anche a questo sacrificio. Ho fatto pertanto un ulteriore sforzo, sperando che il libro così arricchito possa disegnare un’immagine più compiuta di un grandissimo poeta.
Per questa nuova edizione ho tradotto anche due liriche di Púškin: Prorok (Il profeta), che si può leggere nelle note a Il profeta di Lérmontov; e «Я вас любил, любовь еще, быть может…» (Vi ho amata, l’amore ancora, forse…) inserita tra le note a «Ci siamo lasciati; ma il tuo ritratto…».
Ringrazio per il suo prezioso aiuto Chiara Munerato, мой ангел-хранитель.
Roberto Michilli
(Le poesie tradotte sono ora sessanta. Le bonus track salgono così a venti.)