Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi
Ho visto la prima volta The Big Lebowski il 6 marzo 1998.
Lo so perché c’è scritto su Wikipedia.
Cioè, su Wikipedia c’è scritto che quel giorno il film ha aperto negli Stati Uniti, e così sono certo della mia data. Era un venerdì, sarei partito il giorno dopo da New York per l’Italia, e la sera, fatte le valigie, sono sceso al cinema sotto casa. Il cartellone annunciava l’arrivo dell’ultimo film dei fratelli Coen. Non ne sapevo niente. E’ stato un colpo di fulmine.
Nei mesi successivi, in Italia e Spagna, mi capitò di trascinare con troppo entusiasmo vari amici a vederlo. In tutti i casi: zero reazioni, sguardi interrogativi, dubbi sulla mia sanità mentale. So che è andata così anche nei grandi numeri. Il film all’inizio non ha avuto successo di pubblico, non è piaciuto ai critici, solo con gli anni è cresciuto in maniera sotterranea fino a…
View original post 606 altre parole