12 luglio 2018.
Archivio mensile:agosto 2018
Teramo. Androne in corso san Giorgio
29 luglio 2018.
Teramo. La facciata del nuovo cineteatro Comunale (particolare)
31 luglio 2018.
Campli. Monumento ai caduti della Prima guerra mondiale
L’elenco dei nomi è lunghissimo, per un piccolo paese come il mio. In calce qualcuno ha fatto scrivere: Farei di tutti i marmi un monumento / di tutti i lauri una corona sola.
13 luglio 2018.
Un fotogramma dal film Divina creatura
Laura Antonelli nel momento del suo massimo splendore.
Foto dello schermo tivù. 8 agosto 2018.
Un fotogramma dal film Skyfall
Foto dello schermo tivù. 22 agosto 2018.
La bellezza dei vecchi muri
Teramo. Via Palma. 19 agosto 2018.
Teramo. Vico delle recluse. 29 luglio 2018.
Teramo. Loggia Savini e chiesa di Sant’Antonio, già san Francesco.
29 luglio 2018.
Il meraviglioso pino della villa comunale.
Teramo. 12 agosto 2018.
Il dottor Luigi Ponziani, eminente storico, direttore emerito della biblioteca provinciale “Melchiorre Delfico” e neo assessore alla cultura del Comune di Teramo, in una sua cortese nota precisa:
“È un pino di Aleppo ultimo resto di quelle essenze arboree messe a dimora nei primi anni 40 dell’ottocento da Ignazio Rozzi “segretario perpetuo” della Società economica della provincia di Teramo. Si tratta dunque di una di quelle piante dell’erigendo Orto botanico descritto e catalogato un quindicennio dopo da Raffaele Quartapelle.”
Verso la luce.
Teramo. Via dei Tribunali.
6 agosto 2018.