Sergej Prokofiev – L’amore delle tre melarance (Suite dall’opera)
L’amore delle tre melarance, Opus 33 di Sergej Prokofiev, il suo primo importante successo teatrale, è un’opera che include elementi fiabeschi, satirici e comici, sottolineati con efficacia da una scrittura musicale che riflette alla perfezione l’ironia pungente e smaliziata del testo; il lavoro è tratto dall’omonima commedia di Carlo Gozzi, a sua volta basata sulla fiaba di Giambattista Basile contenuta ne “Lo cunto de li cunti”, nella traduzione in russo del regista teatrale Vsevolod Mejerchol’d.
View original post 417 altre parole