.
Gli ultimi dati Istat che fotografano la popolazione italiana (gennaio 2019) registrano uno storico aumento degli anziani: sono cresciuti di oltre mezzo milione dal 2015 a oggi. Un vero e proprio record di persone con più di 65 anniche hanno raggiunto per la prima volta i 13,8 milioni e rappresentano il 22,8% della popolazione totale.A 65 anni di età la speranza di vita residua è di 19,3 anni per gli uomini (+0,3 sul 2017) e di 22,4 anni per le donne (+0,2). Come gestire questo tempo in più che le singole vite hanno conquistato (o ricevuto dall’assetto socio-economico attuale, dipende dai punti di vista…) è l’interrogativo chiave in termini di sistema sanitario. Ma l’oggetto della nostra riflessione è invece quale significato collettivo abbia la loro presenza e quale sia il loro ruolo fra di noi.
Viene proposto un racconto inedito dentro cui si osserva…
View original post 369 altre parole