E’ online, scaricabile gratuitamente, Diari di Cineclub n. 81 – Marzo 2020; fra gli articoli di questo numero: Mohammad Rasoulof, un regista coerente del cinema iraniano contemporaneo (Giovanni Ottone); Fellini e il fantasma di La Dolce Vita nel tessuto di Intervista (Roberto Chiesi); Cinema e peste – Antigone (Natalino Piras); Pinocchio, il burattino più celebre del mondo nel suo legame con il cinema (Nino Genovese); Mino Argentieri. Cecilia Mangini ricorda Mino a tre anni dalla sua scomparsa (Cecilia Mangini); Premio Centottanta (DdC); La ragazza d’autunno (Dylda). Giulia Zoppi; La vita di Jim Dine (Mario Dal Bello); Transsiberian (2008). Federico La Lonza; Wounds: l’autofagia del postmoderno sintetizzata in un film (Giacomo Napoli); Fellini – Felliniana e Ferretti, splendida allitterazione… (Maria Cristina Nascosi); ‘CCA NISCIUN È FESS! (DdC); Accattone bloccato dalla censura (Mino Argentieri); Romanistan, un progetto di Luca Vitone (Lisa Andreani); Un sogno rimasto in sospeso: John Fante…
View original post 369 altre parole